canzoni raggaeton più famose di Daddy Yankee

Ecco 5 canzoni raggaeton più famose di Daddy Yankee, per omaggiare il Re del Raggaeton che in questi giorni ha annunciato il suo ritiro dalla musica

Daddy Yankee uno degli artisti più influenti dell'ultimo secolo ha annunciato il suo ritiro dalla musica. Ricordiamo insieme 5 delle canzoni raggaeton più ascoltate del talentuoso artista

Dopo il suo annuncio del ritiro dalla musica  omaggiamo l’artista rap-raggaeton proponendo 5 canzoni raggaeton più famose di Daddy Yankee.

Il genere raggaeton è nato proprio per le strade di Porto Rico negli anni ’90 ed è figlio sicuramente della musica madre raggae. È molto apprezzato ed ascoltato in Italia soprattutto nei periodi estivi essendo un ballo molto “caliente”. Ha infatti più influenze di stili di musica provenienti da vari paesi latini, oltre al raggae unisce lo stile dancehall, musiche giamaicane e soprattutto l’hip hop con testi rap.

Come i testi rivoluzionari di Daddy Yankee, l’artista chiamato dai critici musicali El Rey, il Re del Raggaeton per aver reso famoso questo genere musicale portandolo in giro nel mondo con i suoi brani, modificandone anche la struttura ritmica.

Facciamoci trasportare dal ritmo caliente delle sue canzoni, aspettando con ansia l’estate!!

Ecco 5 delle canzoni raggaeton più famose di Daddy Yankee

Gasolina

E non si può non iniziar con Gasolina, il brano con il quale l’artista nel 2005 ha spopolato non solo in Italia ma in tutto il mondo facendosi conoscere al pubblico internazionale. Il singolo contenuto nell’album Barrio Fino, l’album rimasto al top delle classifiche nel decennio 2000-2009.

Diventato un tormentone simbolo del cantante, Gasolina a distanza di 17 anni, resta sempre un cult della musica raggaeton.

Pose

Primo singolo estratto dall’album Talento de Barrio. Il brano che apparentemente sembra avere solo un ritmo hip-hop, ha in realtà molti generi musicali all’interno come pop, latino e afro-americano. Accoppiate perfette che fecero nascere un altro tormentone dell’anno 2008.

#Brani bonus- Remix e Rumbaton

Tra le canzoni raggaeton più famose di Daddy Yankee, inseriamo anche due #brani bonus, ancora non-famosi ma che sicuramente diventeranno tali.

Si tratta di Remix e Rumbaton, brani presi dall’ultimo album dell’artista LEGENDADDY che ha lanciato dopo l’annuncio del suo ritiro dalla musica, già disponibili sulle piattaforme musicali come anche Spotify e che presenterà al pubblico con il suo ultimo tour La ultima vuelta.

Limbo

Un tormentone anche questo dell’estate pubblicato nel 2012 e tratto dall’album Prestige. Un brano che ha riscontrato molto successo tanto che ha preso parte tra le musiche del gioco Just Dance 2014 e Zumba Fitness: World Party, uno stile di danza per il quale è stato scritto. Di tale brano è stata creata nel 2013 anche una versione remix con il duo latino Wisin & Yandel.

¿Qué tengo que hacer?

Di solito le canzoni raggaeton vengono classificate come canzoni spinte e dal significato futile, ma non è proprio così. Il raggaeton è un genere che ha la bellezza e la libertà di variare e di spaziare con i testi e il ritmo, tra queste troviamo molte canzoni sentimentali e d’amore con testi dolci.
¿Qué tengo que hacer? di Daddy Yankee del 2008, con un ritmo latino e divertente nasconde un testo dolce di un ragazzo che ripensa alla storia finita e rivive i ricordi.
 Che devo fare!
Perchè torni con me?
Lasciamoci dietro il passato
Per me la vita non ha senso
Se te ne vai
Che devo fare?

Con calma

Tormentone dell’estate 2019, genere raggaeton – dancehall che ha vinto il disco di platino in Italia, ma anche di oro, di argento e diamante in altre parti del mondo, (come un pò tutti i brani di Daddy Yankee). Il singolo è stato prodotto con la collaborazione anche canora di Snow, cantante canadese.

 

Ti sono piaciuti i brani scelti che rientrano tra le canzoni più famose di Daddy Yankee nonché tra i tormentoni italiani e del mondo?

E a te piace il raggaeton? E Daddy Yankee?

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0