iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Frida Kahlo, Chiodi e fiori: una storia d’arte, dolore e passione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteComunicati Stampa

Frida Kahlo, Chiodi e fiori: una storia d’arte, dolore e passione

Una storia di Valeria Biotti

Isotta Franci 1 mese fa Commenta! 4
SHARE

Frida Kahlo è un nome che evoca la forza, il dolore e la bellezza di un personaggio che ha fatto la storia. Questa è una biografia che scava oltre il mito, raccontando la vita di una donna spezzata e orgogliosa, forte e allo stesso tempo fragile, capace di trasformare le sue cicatrici in arte.

“Ho sofferto due gravi incidenti nella vita: uno quando un tram mi ha gettata a terra, l’altro era Diego”, è così che Frida descriveva con lucidità i due eventi che hanno segnato il suo destino. L’impatto devastante dell’incidente, che le frantumò la colonna vertebrale, rappresenta solo l’inizio di un’esistenza costellata di sofferenze fisiche e morali.

I tradimenti di Diego Rivera, suo grande amore e tormento, le inflissero ferite profonde, ma che la la spezzarono; anzi, la spinsero a creare un universo artistico unico e dirompente. In questo libro, l’immaginario di Frida esplode in un caleidoscopio di colori e simboli, mescolando realtà e sogno, la politica e l’introspezione, amore e vendetta.

Leggi Altro

A Piazza Armerina, inaugurata la mostra Equus Inter Lumina
Accadde oggi 20 luglio: nasce Francesco Petrarca, il Pioniere della Poesia in Lingua Volgare
Le donne giapponesi: nascoste, ma che hanno fatto la storia
Accadde oggi 19 luglio: primo bombardamento a Roma, colpito duramente il quartiere di San Lorenzo

Una narrazione che alterna toni intimisti a momenti di crudezza, portando il lettore a immergersi nell’anima inquieta di una combattente straordinaria. Valeria Biotti non si limita a celebrare l’artista icona del femminismo e della cultura messicana, ma restituisce la dimensione personale e umanissima di una donna che ha affrontato il dolore con un coraggio fuori dal comune.

Tra ricostruzione e destrutturazione, il libro offre una chiave di lettura originale e non convenzionale, raccontando la vita dell’artista come un equilibrio perfetto tra caos e bellezza. Per chi vuole conoscere non solo l’artista, ma la donna dietro il mito, questo è un viaggio intenso e indimenticabile nell’universo complesso e affascinante di Frida Kahlo.

Frida kahlo, cover

Frida Kahlo, il libro

Valeria Biotti, giornalista e autrice teatrale, adotta un approccio originale nel descrivere la storica eroina delle donne e dell’arte. Racconta la vita di Frida come una sceneggiatura non consequenziale, con salti temporali e intrecci di vita, arte, amori, dolori e passioni. Il testo si concentra sull’esplorazione del complesso universo di Frida, non solo come artista, ma anche come donna, attraverso un’interpretazione che cerca di comprendere i suoi pensieri e sentimenti. 

L’attenzione si concentra sulle opere di Frida, che sono viste come una grido di dolore e un’espressione della sua vita travagliata, andando oltre le convenzioni dell’epoca. La descrizione della biografia di Valeria Biotti è una lettura completa e trascendente, che riesce a coinvolgere il lettore sulla vita di Frida con sensibilità e passione

Viene sottolineata l’influenza di Frida Kahlo come icona e paladina dei diritti delle donne, così come il suo messaggio di amore per la vita e di resilienza in fronte al dolore. La biografia Frida Kahlo. Chiodi e fiori è una storia d’arte, dolore e passione, di Valeria Biotti è una sublimazione che si concentra sulla vita e sull’arte di Frida Kahlo, presentando un’interpretazione non convenzionale e originale. L’opera esplora la vita dell’artista come un equilibrio tra caos e bellezza, offrendo una chiave di lettura che va oltre la semplice ricostruzione storica

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-1
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?