iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Giornata mondiale del Rifugiato: il Teatro greco di Siracusa incontra il coro ucraino
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Festività ed eventi

Giornata mondiale del Rifugiato: il Teatro greco di Siracusa incontra il coro ucraino

Elisa Pellegrini 3 anni fa Commenta! 1
SHARE

In occasione della Giornata Mondiale del rifugiato, lunedì 20 giugno, alle 20:30, presso il Teatro greco di Siracusa, con il patrocinio dell’UNHCR e con l’organizzazione della Fondazione Inda, si esibirà Il Coro Popolare Accademico d’Onore Nazionale Ucraino, diretto dal maestro Igor Kuryliv.

Il coro aveva lasciato Kiev dall’inizio dell’invasione russa. A fine aprile si era esibito al Teatro Carlo Felice di Genova e il 20 sarà al Teatro greco di Siracusa.

L’incasso della serata sarà devoluto all’Associazione Pokrova che si occuperà dell’acquisto dei beni di prima necessità per la popolazione ucraina. Una quota sarà anche devoluta alle iniziative dedicate alla salvaguardia del patrimonio artistico e culturale ucraino.

Leggi Altro

Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)
Quando la memoria diventa arte: 25 aprile tra pittura, scultura e immagini di resistenza
25 Aprile, il ricordo fra pittura e fotografia
Maria Emanuela Bruni nuova presidente del Maxxi: il cambiamento al vertice del Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo

Giornata mondiale del Rifugiato: l’importanza del Coro ucraino

Il coro ucraino porterà dunque la sua cultura in Italia contro ogni guerra e in nome della musica e dell’arte che compongono parte integrante dell’identità di un popolo.

Nell’ambito delle ricche ed interessanti iniziative della stagione dell’Inda, ti consiglio di partecipare a questo incontro per interrogarti sul tuo presente.

Troverai ulteriori informazioni sul sito www.indafondazione.org, oppure scrivi una mail a biglietteria@infofondazione.org

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?