Inside Dalí Cattedrale Immagine
[compra]

Inside Dalí – dal16 settembre una mostra immersiva alla Cattedrale dell’Immagine

Unico, stravagante, iconico, estremamente talentuoso...Salvador Dalí

Inside Dalí è una mostra di arte digitale, o meglio un percorso immersivo che ruota intorno alla vita di una icona del Surrealismo: Salvador Dalí. In mostra dal 16 Settembre  2021 al 30 Gennaio 2022 presso la Cattedrale dell’Immagine in Piazza Santo Stefano a Firenze, la rassegna si pone al confine tra immaginazione e realtà.

Ogni mattina mi sveglio e, guardandomi allo specchio, provo sempre lo stesso ed immenso piacere: quello di essere Salvador Dalì.

Inside Dalí – Cattedrale dell’Immagine

Il visitatore avrà la possibilità di compiere un vero e proprio viaggio multisensoriale in un universo immaginario. Prodotta con il sostegno della Fondazione Gala Salvador Dalì, Inside Dalí grazie alle tecnologie digitali offre al pubblico la possibilità di entrare dentro l’arte del padre del Surrealismo. Focus della mostra è lo spazio immersivo in cui il visitatore entra in contatto diretto con la pittura di Dalí, immergendosi dentro le opere per più di 35 minuti.

Percezioni, emozioni che si svolgono in maniera irreale o illogica. O, per meglio dire, possono essere svincolate dalla normale catena logica degli eventi reali, mostrando situazioni che, in genere, nella realtà sono impossibili a verificarsi.

Immaginato e prodotto da Crossmedia Group, con la direzione creativa di Monogrid (Firenze), il progetto multimediale di Inside Dalí ricongiunge le maggiori eccellenze europee nella produzione e realizzazione di mostre immersive. Inside Dalí – allestito da Opera Laboratori, invita i visitatori sulle tracce dell’artista che ha fatto di sé stesso un’opera straordinaria ed eccentrica.

Inside Dalí Cattedrale Immagine

Per arricchire lo spazio immersivo è stata allestita anche una ulteriore sala museale che consentirà ai visitatori di entrare in contatto con le produzioni meno famose del grande artista come, ad esempio, i dischi da lui prodotti, i libri e persino una campagna pubblicitaria per le ferrovie francesi.

Salvador Dalí e Dante Alighieri

Contribuiscono ad incrementare la mostra anche una serie di cento xilografie tirate magnificamente a partire dagli acquerelli disegnati dal pittore per la Divina Commedia. Dalí lavorò per nove lunghi anni (tra il 1951 al 1960) sperimentando un  suo personale cammino nel regno di Dante.

Inside Dalí Cattedrale Immagine

Dalí illustra il viaggio di Dante reinterpretandolo in chiave psicoanalitica; emerge dal suo lavoro l’atmosfera sognante di Dante con l’aggiunta personale attraverso i suoi simboli caratteristici: figure molli , stampelle e ossa volanti.

Inside Dalí Cattedrale Immagine

Produsse, infatti, un gran numero di incredibili acquerelli 34 per l’Inferno, 33 per il Purgatorio e 33 per il Paradiso. Dalí interpretò splendidamente i versi di Dante, raffigurandone i personaggi così complessi ed eterogenei e le punizioni bizzarre e stravaganti.

Il sovrannaturale si unisce alla spiritualità e Dalí aggiunge il suo tocco personale fondendo figure, forconi, angeli e corpi contorti per creare questa versione unica della Divina Commedia. Dalí interpreta i versi ritmici del Canto di Dante aggiungendo il suo tocco personale, unico, surreale e inconfondibile.

Cattedrale dell’Immagine

La visita ad Inside Dalí sarà anche un’occasione per ammirare lo spazio espositivo, allestito nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte (uno dei capolavori sconosciuti del patrimonio architettonico di Firenze) nata per la seconda volta e ribattezzata con il nome di Cattedrale dell’Immagine. Con Crossmedia Group è diventata uno spazio nel quale arte, cultura e costume prendono vita in un mix perfetto.

La Cattedrale dell’Immagine è stata completamente mappata digitalmente, così da diventare un nuovo teatro immersivo e  ha dato avvio al primo teatro dell’Arte Immersiva in Italia, ospitando vere e proprie esposizioni immersive, a cominciare da Vincent Van Gogh a Magritte.

All’età di sei anni volevo diventare un cuoco. A sette volevo essere Napoleone. E la mia ambizione è andata costantemente crescendo sin da allora.

INFORMAZIONI UTILI

Luogo: Cattedrale dell’Immagine, Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze

Data: dal 16 Settembre 2021 al 30 Gennaio 2022

Biglietti: clicca qui!

Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 18 (ultimo accesso ore 17)

Info e prenotazioni: info@insidedali.it

Cosa ne pensi delle mostre immersive? Hai già avuto modo di visitarne qualcuna? Parteciperai al percorso pensato su Dalí? Facci sapere nei commenti

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0