Medimex Taranto

Medimex Taranto 16-19 giugno 2022, chiusura concerto con Nick Cave & The Bad Seeds, sulla Rotonda del Lungomare

Medimex Taranto 16-19 giugno. Bari 13-15 luglio con concerto finale dei Chemical Brothers.

Taranto- Medimex dal 16 al 19 giugno 2022. Promosso da Puglia Sound con la collaborazione del Teatro Pubblico Pugliese, inizierà da Taranto l’lnternational Festival e Music Conference, per poi proseguire a Bari.

Diventato un punto di riferimento ed un appuntamento annuale, Medimex coinvolge molti professionisti del settore, artisti italiani ed internazionali e coinvolge con le numerose iniziative il pubblico.

La prima tappa fu proprio Taranto nel 2018 e da allora è sempre stata riconfermata.

Molti saranno gli artisti ospiti e le varie attività di workshop/laboratori, showcase, incontri d’autore, campus artistici, mostre.

Medimex Taranto

Medimex -il programma di Taranto

Medimex è musica, è cultura, è arte, è promozione del talento. Medimex sono linguaggi differenti che dialogano e generano ispirazioni nuove e sorprendenti. Medimex è incontro tra persone e storie, è accoglienza, è crescita comune.

Medimex Taranto.

Dal 16 giugno al 17 luglio MARTA-Museo Archeologico di Taranto mostra Pink Floyd

Verrà presentata la mostra dedicata a uno dei gruppi più amati di sempre i Pink Floyd intitolata Hipgnosis Studio: Pink Floyd and Beyond a cura di Ono Arte Contemporanea. Non solo la loro musica ma anche la grafica delle copertine dei loro album hanno fatto la storia, progettate da Storm Thorgerson e Aubrey Powell, cioè lo Studio Hipgnosis.

16 giugno-Incontro con Aubrey Powell- Teatro Fusco

E dalle 19.30 alle 20.30 del 16 giugno sarà possibile incontrare uno dei creatori delle copertine dei Pink Floyd. Per partecipare gratuitamente all’evento è prevista la prenotazione a questo link–> Incontro con Aubrey Powell – MEDIMEX

Installazione visiva dei Pink Floyd Castello Aragonese Taranto

Sempre dal 16 giugno fino al 18 giugno, dalle 20.30 il Castello Aragonese di Taranto simbolo della città, verrà colorato grazie alle proiezioni dell’installazioni visive di Hermes Mangialardo a cura di Valentina Iacovelli.

16 giugno 21.00 Incontro con Ditonellapiaga- Teatro Fusco

Dalle 21.00 fino alle 22.00 del 16 giugno sarà possibile incontrare Ditonellapiaga che parlerà della sua carriera musicale e del suo album d’esordio. Sempre con prenotazione. Incontro con Ditonellapiaga – MEDIMEX

17 giugno Calibro 35- Scacco al Maestro dalle 18.30 alle 19.30- Teatro Fusco

Scacco al Maestro è un omaggio alla musica del maestro Ennio Morricone che la band ricorda con affetto. Verranno approfonditi tutti i generi musical di Ennio Morricone dal poliziesco al western, fino all’horror e sarà una vetrina importante per raccontare la storia dei Calibro 35.

Con Tommaso Colliva e Enrico Gabrielli e con la partecipazione di Michele Riondino. Modera Francesco Costantini.

17 giugno dalle 21.00 alle 22.30  Abbi un occhio di riguardo- Omaggio Ivan Graziani – Teatro Fusco

Un viaggio musicale di audio, video e live attraverso le melodie di  Lucio Battisti, Edoardo Bennato, Eugenio Finardi, Fabrizio De André, Francesco de Gregori, Vasco Rossi Ivano Fossati, e Ivan Graziani.

Con la partecipazione di Stefano Senardi e di Luca De Gennaro. Ospiti, alle chitarre elettriche e ai canti, Filippo Graziani e Federico Poggipollini

18 giugno dalle 18.00 alle 19.00 Incontro con Warren Ellis- Teatro Fusco

18 giugno 19.30-20.30 POP Life. 1982-1986 I cinque anni d’oro della musica-  Spazioporto Taranto

Il racconto di De Gennaro di una intera vita dedicata allo studio della musica e alla sua evoluzione. Il racconto di come dal 1982 la musica POP entra nello scenario musicale internazionale grazie anche a programmi come MTV.

18 giugno 21.00 22.30 Carlo Massarini racconta i Pink Floyd Dalle Porte dell’Alba al Muro (1967-1979)- Teatro Fusco

18 giugno 23.00 23.59 FAMElive con Cristiano Cosa, Marina De Sario, Roberta Russo, Donatella Spinelli e Giannicola Speranza- Spazioporto Taranto

19 giugno 21.00-22.30 Concerto Nick Cave e The Bad Seeds- Rotonda del Lungomare Taranto

Chiusura dell’evento a Taranto con il concerto di Nick Cave e The Bad Seeds tra le band più amate dalla critica contemporanea.

 

Il Medimex continuerà con le date di Bari dal 13 al 15 luglio con concerto finale dei Chemical Brothers. A presto il programma.

Parteciperai al Medimex?

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0