iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Quante guerre ci sono nel mondo oggi? La mappa dei conflitti in corso (il numero ti sorprenderà)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
ArteNotizie

Quante guerre ci sono nel mondo oggi? La mappa dei conflitti in corso (il numero ti sorprenderà)

Quante guerre ci sono nel mondo nel 2024?

Massimo 2 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Contenuti
Le guerre più gravi del 20241. Guerra in Ucraina2. Conflitto Israele-Gaza3. Guerra civile in Myanmar4. Conflitti in Africa (Sahel e Maghreb)5. Guerra della droga in MessicoQuali sono le conseguenze delle guerre?L’umanità è più in guerra che in pace?

Oggi il mondo è attraversato da 56 conflitti armati, un numero mai così alto dalla Seconda Guerra Mondiale. Questi conflitti coinvolgono direttamente o indirettamente 92 Paesi, causando milioni di vittime e sfollati.

Secondo gli ultimi dati, il numero di guerre nel mondo è in costante aumento, con conflitti di varia intensità che vanno dalle guerre civili agli scontri tra Stati. Le principali zone di guerra includono l’Europa orientale, il Medio Oriente, l’Africa subsahariana e alcune regioni dell’America Latina.

Leggi Altro

Lo specchio nella storia: tra superstizione, arte e verità riflessa
Museo Egizio, superata quota 110mila ingressi dal 19 aprile al 4 maggio
Nuovi orizzonti a Roma: spazi culturali da visitare in bicicletta
Cosa succede quando l’arte incontra il cibo? Dalla natura m**ta al food design

Le guerre più gravi del 2024

Ecco una panoramica delle guerre in corso più devastanti:

1. Guerra in Ucraina

Il conflitto tra Russia e Ucraina, iniziato nel 2022, è ancora in corso, con migliaia di vittime e una situazione geopolitica sempre più instabile.

2. Conflitto Israele-Gaza

L’ultimo scontro tra Israele e Hamas ha portato a un’escalation senza precedenti, con bombardamenti e migliaia di vittime civili.

3. Guerra civile in Myanmar

Dal colpo di stato del 2021, il Myanmar è devastato da una sanguinosa guerra civile tra l’esercito e le forze di opposizione.

4. Conflitti in Africa (Sahel e Maghreb)

Paesi come Sudan, Mali e Repubblica Democratica del Congo sono teatro di violenti scontri tra gruppi ribelli, jihadisti e governi locali.

5. Guerra della droga in Messico

Non si tratta di una guerra convenzionale, ma il Messico è uno dei paesi più violenti al mondo a causa degli scontri tra cartelli della droga e forze dell’ordine.

Quali sono le conseguenze delle guerre?

Le guerre attualmente in corso hanno conseguenze devastanti:

  • Oltre 233.000 vittime solo nel 2024
  • 100 milioni di sfollati costretti a lasciare le proprie case
  • Aumento delle violazioni dei diritti umani, soprattutto contro donne e bambini
  • Impatti economici globali, con crisi alimentari ed energetiche

L’umanità è più in guerra che in pace?

Secondo il Global Peace Index, oggi viviamo in un’epoca più instabile rispetto agli anni passati. L’assenza di conflitti su larga scala in Occidente non significa che il mondo sia in pace. La realtà è che sempre più Paesi sono coinvolti in guerre dirette o indirette, e il numero di conflitti potrebbe continuare a salire.

Il numero di guerre nel mondo è in crescita e gli sforzi diplomatici sembrano insufficienti a fermare questa tendenza. Le guerre stanno cambiando forma, ma il loro impatto resta devastante per milioni di persone.

Cosa ne pensi? Lascia un commento e condividi questo articolo per diffondere consapevolezza su un tema così cruciale. Seguici per aggiornamenti costanti sulle guerre in corso e sulla situazione geopolitica globale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-1
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?