Renato Zero raggiunge il traguardo dei 70 anni con tre album all’attivo. Durante la pandemia ha infatti ricominciato a scrivere e in un’intervista rilasciata a Verissimo ha dichiarato di aver rispolverato una vecchia macchina da scrivere “Olivetti”. I suoi tre album sono quindi un ringraziamento al suo pubblico per la fedeltร che gli ha manifestato in questi anni.
Il primo di questi tre album, uscito il 30 settembre รจ Zero Settanta, mentre gli altri due usciranno il 30 ottobre e il 30 novembre.
Renato Zero, all’anagrafe Renato Fiacchini, nasce il 30 settembre 1950 a Roma. Il padre รจ un poliziotto e la madre รจ un’infermiera. Vive a via di Ripetta e respira subito la bellezza e l’amore per Roma e per la gente. A causa di un RH negativo che gli fu trasmesso dalla madre, fu affetto dalla nascita da una forte anemia. Si salvรฒ grazie ad una trasfusione di sangue da parte di un frate. In seguito si trasferirร con la famiglia a Eur Montagnola, luogo fondamentale per la sua ispirazione.
L’amore per la vita e per la gente viene proprio da questa sensazione molto forte di essere in bilico tra la terra e un altro mondo, completamente ignoto.
Renato Zero: gli esordi
Ben presto il giovane Renato sentiva la necessitร di esprimersi forse per condividere questo suo forte amore per la vita. Questo infatti รจ il senso profondo dell’arte che viaggia tra buio e luce, tra cieli e inferi.
Ottenne il suo primo contratto al Ciak di Roma per 500 lire al giorno. Venderร appena 20 dischi con il brano Non basta mai, un 45 giri prodotto da Gianni Boncompagni. Renato Zero non ne fu mai soddisfatto perchรจ sentiva che doveva cercare una sua identitร artistica e doveva trovare il modo per fare la differenza.
Ampliรฒ cosรฌ il suo sguardo artistico a 360 gradi e cominciรฒ a frequentare il famoso locale romano del Piper dove conobbe Mita Medici, Patty Pravo, Mia Martini e Loredana Bertรจ. Qui verrร anche notato da Renzo Arbore, grande scopritore di talenti, che lo invitรฒ tra il pubblico di giovani di Bandiera gialla e Per voi giovani. Don Lurio invece lo reclutรฒ tra i collettoni, il famoso corpo di ballo di Rita Pavone.
Si inserรฌ in una significativa e soprattutto formativa gavetta passando tra Cinema, televisione, teatro e Musical: interpretรฒ Tancredi nellโopera teatrale di Ruzanteย lโAnconitanaย e farร parte del cast diย Ciao, Rudyย e della versione italiana di Hair insieme a Loredana Bertรจ e Teo Teocoli. Otterrร piccoli ruoli in alcuni film di Federico Fellini:ย Satyricon, Roma, Amarcordย eย Casanova.ย
Renato Zero ama ricordare con piacere le esperienze di set con Fellini e in particolar modo il suoย “spiare” tutto il lavoro che c’era dietro. Apprese cosรฌ dei rudimenti di sartoria, trucco e parrucco che diventarono fondamentali per passare da Renato Fiacchini a Renato Zero. Sono passati tanti anni, ma Renato ancora trema dall’emozione al pensiero di esibirsi in pubblico, pertanto pratica l’arte del trucco come se fosse “un esercizio dell’anima” in cui si concentra e si immerge profondamente nei protagonisti delle sue storie.
Assistere alle performance di Renato Zero significa entrare in un mondo magico dove le tematiche della solitudine e dell’emarginazione vengono sublimate in un’atmosfera onirica pronta a cambiare una realtร . Il mondo di Zero รจ quindi una goccia magica rubata dal mondo onirico di Fellini, che si sviluppa ancora in mille nuove storie.
Da Renato Fiacchini a Renato Zero
Tra la fine degli anni 60 e gli inizi degli anni 70, anni in cui nella musica e nella societร si piantavano semi di ribellione, Renato Zero stava mettendo a punto il suo personaggio e il suo stile. Ricorda con orgoglio che si cuciva da solo i vestiti e che la vera svolta fu proprio quando gli regalarono una macchina per cucire, attraverso la quale riuscรฌ ad ottimizzare il suo lavoro di sartoria.
Le sue prime esibizioni nei locali romani furono spesso derise. “Sei uno Zero!” Gli gridavano i suoi detrattori inferociti. Ma proprio da queste sconfitte Renato costruรฌ la sua forza e la sua vittoria. Zero divenne cosรฌ il suo cognome d’arte e il suo marchio di fabbrica. Un segno di rivalsa nei confronti di chi non l’aveva capito.
Sull’onda del glam rock in voga in quegli anni e rappresentato da David Bowie e Marc Bolan, leader del gruppo dei T-Rex, Renato Zero costruisce il suo look di lustrini, paillettes, rielaborandolo in maniera originale.
Nel 1973 esce cosรฌ il primo LP di Renato Zero, No mamma no!ย L’album fu registrato in studio, ma furono aggiunti degli applausi per simulare l’effetto live. Tra i brani contenuti nell’album merita menzione Paleobarattolo in cui Renato Zero dichiara la sua posizione contraria ad ogni tipo di conformismo. Oltre alla versione del 1973, Renato Zero ne incise un’altra nel 1995 che sarร inserita nell’album Sulle tracce dell’imperfetto. Sul finale di quest’ultima versione รจ contenuto un medley dei successi piรน famosi di Renato Zero.
Invenzioni รจ il secondo album del 1974. Renato Zero ebbe il coraggio di trattare tematiche importanti e delicate per i tempi, ma che al giorno d’oggi sono molto dibattute, ossia la violenza sui minori. Significativa in tal senso Qualcuno mi renda l’anima. Altra canzone famosa e meritevole รจ Inventi, un inno alla bellezza e all’amore. Lo sguardo dell’innamorato riesce a fare del mondo e dell’amata un’opera d’arte immortale. La voce e i versi di Renato si espandono nell’aria come morbide e sensuali pennellate d’amore.
Renato Zero e il successo di Trapezio e Zerofobia
Il grande successo arriva nel 1976 con Trapezio. ย Per la prima volta Renato Zero ย entra nella Hit Parade dei dischi piรน venduti. Tra i suoi singoli estratti dall’album e raccolti in unย 45 giri, ricordiamo Madame/ Un uomo da bruciare, che si collocรฒ fino alla quindicesima posizione. Madame partecipรฒ al festivalbar 1976. Nell’album sono raccolti anche dei brani degli album precedenti, Inventi e No, mamma no!
Zerofobia nel 1977 lanciรฒ quei successi che rimasero dei classici nel repertorio di Renato Zero: Mi vendo,ย Il cielo,ย Morire qui,ย Manichiniย eย Vivo. Il disco fu pubblicato anche inย Brasile,ย Argentinaย eย Germania. Secondo il periodico statunitense Rolling Stone Italia lo inserรฌ nella classifica dei 100 dischi italiani piรน belli di sempre. Il 19 novembre 1977 vengono estratti per un 45 giri i due singoli Mi vendo/Morire qui.
Il cielo รจ ormai rappresentativa della poetica di Renato Zero, Mi vendo parla di prostituzione. Ma ciรฒ che fa la differenza con ogni altro artista รจ il modo in cui Renato entra nel personaggio e cura ogni dettaglio, dal costume, alla recitazione, alla mimica. Un’intensitร espressiva ed interpretativa che รจ rimasta inalterata negli anni, anche con l’abbandono di paillettes e lustrini.
Zerolandia e la nuova etichettaย Zeromania Music Edizioni
Zerolandia, il nuovo album del 1978 nasce sotto il segno della Zeromania Music Edizioni, nuova etichetta distribuita dalla casa discografica R.C.A.
La favola mia,ย Sogni di latta,ย Triangolo,ย Sesso o esse,ย Sbattiamoci,ย Una guerra senza eroi,ย Uomo no, diventano immediatamente dei veri e propri “cult”.
Triangolo, brano, scritto da Renato Zeroย per il testo e daย Renato Zero-Mario Vicari per la musica, รจ caratterizzato da un ritmo ballabile e una musica pop caratteristica del periodo, รจ una canzone ironica e trasgressiva al tempo stesso e parla della possibilitร del triangolo amoroso.
Il brano viene estratto come singolo e raccolto nel 45 giri insieme a Sesso o esse brano cheย condanna la mercificazione del sesso. “Affidarsi al sesso e buttare i sentimenti in fondo al cesso”. ย Sbattiamoci parla di un rapporto con un transessuale. Brano trasgressivo e ironico al tempo stesso, costruito con grande teatralitร .
La favola mia e Sogni di latta rappresentano invece la dimensione onirica, fantasiosa, teatrale e profonda dell’artista. I sogni, le maschere e il trucco rappresentano dimensioni dell’anima per giocare con la vita che puรฒ sparire in un attimo.
Ciao Nรฌ! e il tendone
Il 1979ย รจ un anno ricco di eventi per Renato Zero. Grande successo nelle sale cinematografiche con il film Ciao Nรฌ. L’artista comincia inoltre ad esibirsi in un tendone da circo che affitta dalla famiglia Togni. Esce inoltre il nuovo album EroZero dal quale vengono estratti i singoli Il carrozzone/Baratto.ย
Il carrozzone รจ una splendida poesia in forma di musica. Una sfilata teatrale sul senso della vita (“Bella la vita che se ne va!”). Il brano fu scritto daย Franca Evangelistiย eย Piero Pintucci ed era destinato a Gabriella Ferri, che lo rifiutรฒ. Fu cosรฌ offerto a Renato Zero. Due anni dopo venne anche inserito nel doppio album dal vivoย Icaro.
Baratto รจ scritto da Franca Evangelisti e Renato Zero per il testo. Per quel che riguarda invece la musica รจ scritta da Caviri e Renato Zero. Ad un certo punto la canzone cita la romanza Amami Alfredoย tratta dall’opera liricaย La traviataย diย Giuseppe Verdi.ย Gli arrangiamenti sono curati dal maestroย Piero Pintucci.
Ancora poesia con Piรน su
Nel 1980 Renato subisce una grave perdita, in quanto viene a mancare suo padre Domenico. Pubblica l’albumย Tregua, dedicato al padre. Dall’album viene estratto Il 45 giri Amico/Amore sรฌ, amore no che arriva immediatamente al primo posto in classifica. Nel marzo 1981 pubblica il doppio live Icaro, contenente due brani inediti,ย Chi piรน chi menoย eย Piรน su. Ilย disco liveย arriva al primo posto in classifica.
In estate pubblica il singolo Galeotto fu il canotto/Piรน su. Piรน su รจ un’altra splendida riflessione sul senso e la fragilitร della vita e della speranza di proiettarsi sempre piรน in alto alla ricerca di una spiritualitร . Il testo รจ di Renato Zero e la musica di Dario Baldan Bembo.
Artide Antardide, un album di rottura e di influssi delle borgate pasoliniane
Artide Antartide รจ il nuovo album di Renato Zero che rappresenta una parziale rottura col passato. Alla produzione e agli arrangiamenti non ci saranno piรน Piero Pintucci e Ruggero Cini.
Lo scopo รจ quello di rappresentare gli opposti: il bianco e il nero, il bene e il male, il Polo sud e il Polo nord. Il sound รจ diverso dai precedenti, poichรจ l’artista collabora con la band progressive Osanna, il sassofonista Elio D’Anna del gruppo R&B Showmen e il chitarrista Corrado Rustici.
I brani del doppio album hanno contenuti di denuncia sociale, che rendono l’album una sorta di raccolta di storie “pasoliniane” di periferia romana, ispirate ai suoi anni giovanili trascorsi alla Montagnola di Roma. Si apre col brano Pionieriย e contiene canzoni comeย Ed io ti seguirรฒ,ย Marciapiedi,ย Non passerร ,ย Sterili,ย Padre nostro,ย Il jolly,ย Gente,ย Stranieri.
Fantastico 3 e Via Tagliamento 1965/1970
Nel 1982 partecipa al programma televisivo del sabato sera, abbinato alla Lotteria Italia, Fantastico 3, dove presenta brani storici del suo repertorio, intervallati ad altri della nuova produzione, raccolti nel doppio album Via Tagliamento 1965/1970. Il disco รจ un tributo al periodo del Piper e arriva subito al primo posto in classifica.
Tra le canzoni dell’album che rappresentano al meglio quel periodo, ricordiamo: Piper Club,ย Che bella libertร ,ย La facciata,ย Resisti,ย Ragazzo senza fortuna,ย Angeli,ย Ci tira la vita,ย Soldiย (sigla finale diย Fantastico 3),ย Viva la Raiย (sigla del suo spazio sempre all’interno diย Fantastico 3),ย Ancora fuoco.
La chiusura del tendone di Zerolandia
Dal 1984 si apre un periodo critico per Renato Zero. Viene chiuso il tendone di Zerolandia e l’artista prepara un concept album dove risalta la rabbia giusta di un artista che esige il suo spazio perchรจ ha duramente lottato e lavorato per ottenerlo.
Durante la conferenza stampa organizzata allo Zoo di Roma si presenta indossando una pelle di leone con tanto di pigmei al seguito, al fine di ribadire la sua rabbia. L’album Leoni si nasce, sale subito al primo posto in classifica, ma ne esce rapidamente. Tra le canzoni piรน significative ricordiamo Da uomo a uomo,ย Per non essere cosรฌย eย Giorni.ย Per questo lavoro discografico si avvale inoltre dell’orchestra sinfonica della Rai diretta dal Maestro Renato Serio.
Nell’album Identikit Zero sono compresi oltre ai suoi vecchi successi anche due brani inediti: La gente come noiย eย Io qui.
Soggetti smarriti, una nuova fase di Renato Zero
Nel 1986 l’artista presenta l’album Soggetti smarriti. Qui abbandona i costumi eccentrici, lustrini e paillettes e adotta un look piรน sobrio. Il cantautore inaugura cosรฌ una nuova era. L’album ottiene il disco d’oro per centomila copie vendute. Tra i brani memorabili ricordiamo Infiniti treni,ย Fantasmi,ย Ostinato amore,ย Problemi.
Con una conferenza stampa organizzata nel 1987 presenta l’album Zero. Il disco รจ stato mixato al Puk Studio inย Danimarca e il suo staff รจ quello di sempre con l’aggiunta di Troiani e Lakatos per i brani, Ho dato,ย Telecomando,ย Artisti.
Tra le Canzoni di maggior successo ricordiamo Siamo eroi,ย Calendario,ย Promessa,ย Piรน o meno. L’album fu un flop, mentre il tour seguente ottenne un discreto successo.
1989 viaggio nel Regno Unito
Nel 1989, Renato Zero intraprese un viaggio nel Regno Unito, alla ricerca di suoni nuovi e nuove ispirazioni. Qui incontrรฒ Geoff Westley, il produttore di Lucio Battistiย inย Una donna per amicoย eย Una giornata uggiosa, diย Claudio Baglioniย inย Strada facendo,ย Riccardo Cocciante,ย Laura Pausini,ย Mango,ย Anna Oxa, iย Bee Gees.
Incontra inoltre Phil Palmer, collaboratore di Paul McCartney,ย Bob Dylan, Frank Zappa, Elton John, Eric Clapton, Dire Straits, Pete Townshend, Tina Turner, Pet Shop Boys, Tears for Fears, George Michael, Robbie Williams.
Esce cosรฌ Voyeur, un album ricco di suoni e di sfaccettature. L’albumย viene registrato e mixato al Parsifal Studio diย Londraย e contiene brani quali:ย Il canto di Esmeralda,ย Voyeur,ย I nuovi santi,ย Accade,ย Talento,ย Rose,ย Ha tanti cieli la luna.
La partecipazione al festival di Sanremo
Per la prima volta Renato Zero partecipa al Festival di Sanremo del 1991 con una canzone scritta da Mariella Nava:ย Spalle al muro. Qui con grande eleganza e sobrietร mostrerร la sua intensitร interpretativa e la sua esibizione ottenne un lunghissimo applauso con tutto il pubblico in piedi.
Il brano sanremese viene inserito nel disco live Prometeo e un altro brano inedito scritto da Renato Zero nel 1965, L’equilibrista. L’album ha registrato 250 000 copie vendute. Per il Natale di quell’anno pubblica una raccolta di inediti, scritti tra il 1977 e il 1990, alcuni riveduti e corretti. Il titolo รจ La coscienza di Zero.
Il Progetto di Fonopoli
Nel 1993 Renato Zero partecipa ancora una volta al Festival di Sanremoย con il branoย Ave Maria. Nello stesso anno esce il nuovo album Quando non sei piรน di nessuno. I testi sono tutti di Renato Zero, tranne per Figli della guerraย eย Casal de’ pazzi, per i quali chiese la collaborazione di ย Franca Evangelisti. Questi ultimi brani sono liberamente tratto dagli scritti di Pier Paolo Pasolini.ย Le musiche furono arrangiate dal Maestro Renato Serioย e daย Dario Baldan Bembo.
Incide il mini album Passaporto per Fonรฒpoli che conteneva un calendario disegnato da Giovanni Barca e la Tessera dell’Associazione, i cui proventi erano interamente destinati a Fonรฒpoli. Il CD contiene tre brani inediti (Menefotto,ย I ragazzi nella pioggiaย eย Giorni senza storia) piรนย Ave Maria, giร inclusa nell’album precedente. Ritornรฒ ad esibirsi dal vivo con la tournรฉe ZerOpera, nei principali teatri italiani, con la collaborazione dell’Orchestra Filarmonica di Parma.
L’album L’imperfetto del 1994ย viene registrato e mixato presso lo Studio Fonรฒpoli di Roma con la partecipazione di tredici musicisti e di coristi diย Baraonna, Augusto Giardino e Pasquale Schembri. Ritorna al suo amore per il cinema poichรจ partecipa alla colonna sonora del film di Henry Selick, prodotto daย Tim Burton,ย Nightmare Before Christmas. Le canzoni, scritte nella versione italiana da Carla Vistarini, sonoย Re del blu re del mai,ย Cos’รจ,ย Assemblea cittadina,ย L’ossessione di Jack,ย Far Natale,ย Povero Jackย eย Finale/Reprise. Inoltre doppia il personaggio Jack Skeletron.
Sulle tracce dell’imperfetto
Nel 1995 pubblica l’album Sulle tracce dell’imperfetto per festeggiare i 30 anni di carriera. L’album vede la partecipazione dell’Orchestra dell’Accademia Musicale Italiana diretta e arrangiata dal Maestro Renato Serio e i musicisti della ritmica. Il disco contiene il brano I migliori anni della nostra vita, titolo che sarร usato per presentare il cofanetto natalizio contenente i due albumย L’imperfettoย eย Sulle tracce dell’imperfetto.
Nel 1998 Renato pubblica l’albumย Amore dopo amore, che contiene Cercami. Il lavoro รจ stato prodotto daย Stefano Senesi,ย Phil Palmer, Stephen W. Tayler eย Renato Serioย con i musicisti dell’Orchestra Aurora ed arrangiata e diretta dal Maestro Renato Serio con i musicisti della ritmica. Nel 1999, Renato pubblica l’album liveย Amore dopo amore, tour dopo tour, registrato aย Milano, al FilaForum diย Assago, il 20 ottobre 1998 da Franco Finetti.
L’album contieneย cinque brani inediti, registrati presso lo Studio Fonopรฒli di Roma: Si sta facendo notte,ย Che strano gioco รจ,ย Al buio,ย Il circoย eย Il coraggio delle idee.
Renato Zero e la TV: Tutti gli Zeri del Mondo
Nel 2000 finalmente Renato Zero ottiene un suo spazio come conduttore del programma, Tutti gli Zeri del Mondo trasmesso in diretta dallo Studio di Mirabilandia. Si tratta di un viaggio musicale fantastico in cui il mondo onirico di Renato Zero prende corpo a bordo della Zeronave. Renato Zero รจ affiancato dall’orchestra di Fonopoli diretta da Renato Serio e da due attori: Paolo Bonacelli nel ruolo di Capitan Lucro che rappresenta quindi il lato razionale e materiale della vita e Lucrezia Lante della Rovere che rappresenta un personaggio piรน leggero e sognatore.
Ogni sera diversi ospiti duettano con Renato creando nuove magie e sinergie. Il tutto arricchito da splendide coreografie. Un programma che ha riportato la qualitร in televisione. L’artista dร inoltre spazio alla quotidianitร e alle lettere ricevute.
La sigla finale Tutti gli zeri del mondo รจ cantata con Mina che esegue una parte recitata.
Il nuovo millennio
Nel 2001, ritorna primo nelle classifiche l’albumย La curva dell’angelo. Con il tour Prove di voloย del 2002 raccoglie mezzo milione di spettatori e ottiene il premio per la migliore tournรฉe dell’anno, conquistando anche un tutto esaurito alloย stadio Olimpico di Roma, con oltre 70.000 biglietti venduti.
L’albumย Cattura venne presentato in anteprima in diretta radiofonica su Rai Radio 1, al Teatro Eliseo di Roma ed uscรฌ alla fine del 2003. Contiene i brani Magari, Come mi vorresti,ย Figlioย (dedicata a Roberto, il giovane da lui adottato legalmente proprio quell’anno),ย L’altra sponda in cui si parla di omosessualitร e il brano Naturalmente strano.
A metร novembre del 2004 esce l’album Il dono. A febbraio del 2006 parte il nuovo tour Zeromovimento. A novembre del 2006 la Sony Music per festeggiare i 40 anni di carriera dell’artista pubblica la raccolta Renatissimo.
Il 20 di marzo esce Presente, album che contiene 17 brani inediti. Il disco viene anticipato dal singoloย Ancora qui,ย trasmesso in esclusiva sul sito web del Corriere della Sera. In quei giorni viene girato il videoclip del brano, con la partecipazione di Paola Cortellesi,ย Massimo Ghini,ย Asia Argento,ย Giorgio Panarielloย e altri.