iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Rino Gaetano al Museo di Roma in Trastevere
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Festività ed eventiMostre

Rino Gaetano al Museo di Roma in Trastevere

Monica Penzo Preden 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Dal 16 febbraio 2024 potrai visitare la grande mostra dedicata al Maestro Rino Gaetano presso il Museo di Roma in Trastevere. Un viaggio immersivo che ti permetterà di conoscere ancora meglio il cantautore e tutta la sua produzione musicale. Un poeta dallo stile unico e inconfondibile dotato di una voce ruvida e profonda.

Contenuti
Chi fu Rino GaetanoLa mostra a lui dedicata al Museo di Roma in TrastevereQuando visitare la mostra

Con i suoi testi ricchi di contenuti, ha saputo veicolare messaggi importanti, non solo nella società contemporanea ma anche in campo politico.

Il Maestro Gaetano non si è mai risparmiato, anzi. Non ha mai voluto nascondersi dietro a inutili etichette o maschere.

Leggi Altro

Beltane: l’antica festa del fuoco che celebra la vita (e continua a ispirare arte e riti)
Paul Klee artista del colore e del silenzio: quando l’arte diventa musica
Il lato oscuro dell’arte: furti d’arte famosi e opere mai ritrovate
Mostra Rinascimento Milano: Andrea Solario tra Italia e Francia
Rino gaetano
Credit museo di roma in trastevere

Chi fu Rino Gaetano

Rino Gaetano è stato un autore innovativo: un musicista che amava follemente il suo lavoro, ma anche un uomo dal forte impegno civile. Del resto, nelle sue canzoni traspare fortemente la sua umanità.

Quest’ultime, infatti, sono state riscoperte e, successivamente, diventate veri e propri inni tra le nuove generazioni. Alcune di esse, anche molto lontane rispetto a quella di Rino Gaetano.

Altre, ancora, sono state utilizzate in teatro, come colonne sonore di film, ma anche nelle fiction, nelle compilation e nei festival.

Inoltre, l’ironia che ritroviamo tra le parole delle sue filastrocche rimane ancora attualissima e un grande spunto di riflessione per tutti noi.

La mostra a lui dedicata al Museo di Roma in Trastevere

La mostra, curata da Alessandro Nicosia e Alessandro Gaetano, sarà ospitata a Roma dal 16 febbraio fino al prossimo 28 aprile 2024, proprio nel quartiere che tanto amò il Maestro e che frequentò ai tempi del Folkstudio.

Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, la mostra è organizzata e realizzata da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare, con il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura. Con il patrocinio del Ministero della Cultura e la media partner di Rai che conserva la maggior parte dei filmati che riguardano l’artista e con la collaborazione di Universal Music Publishing Group.

La mostra è inedita e nasce dopo una ricerca minuziosa: documenta l’intero cammino artistico del cantautore ma è anche arricchita da documenti preziosi e privati come un accappatoio indossato durante il Festivalbar all’Arena di Verona.

Quando visitare la mostra

Puoi visitarla dal martedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle ore 20:00, a partire, ovviamente, dal 16 febbraio 2024.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?