iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dopo Sanremo tornano i Santa Balera, l’orchestra di giovanissimi del liscio in tour da giugno
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay ArteiCrewPlay Arte
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Cerca
  • Arte
    • Festività ed eventi
    • Mostre
    • Musical
    • Street art
    • Teatro
  • Rubriche
    • Destinazioni Sconosciute
    • Accadde oggi
    • Arte giapponese
  • Musica
  • Recensioni
  • Tv e Spettacolo
  • Architettura
  • Viaggi e Scoperte
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Comunicati StampaMusica

Dopo Sanremo tornano i Santa Balera, l’orchestra di giovanissimi del liscio in tour da giugno

Una scaletta rivisitata dei principali giganti del liscio, alcuni inediti e altri brani particolari per questo tour italiano

Onofrio Butera 12 mesi fa Commenta! 3
SHARE

I Santa Balera, orchestra di giovanissimi del liscio, si esibiranno per tutta l’estate, dal primo giugno al quattro ottobre, in tour.

Contenuti
Santa Balera, il successo con Sanremo e il tourLe date del tour
Santa balera

Santa Balera, il successo con Sanremo e il tour

Dopo che, durante lo scorso Festival di Sanremo, nella serata di mercoledì 7 febbraio, il teatro Ariston si è trasformato nella più grande balera d’Italia, con 13 milioni e 500 mila spettatori in tv, cantando e ballando Romagna Mia con la nuova orchestra Santa Balera, si parte per fare cantare e ballare nelle piazze della nostra regione rivolgendosi alle nuove generazioni.

Il brano di Secondo Casadei, pubblicato nel 1954, è diventato popolare nel mondo: un inno di condivisione che festeggia i 70 anni, presentato sul palco del Teatro Ariston al 74° Festival della canzone italiana e premiato in diretta con una Targa Siae da parte di Amadeus ai Santa Balera. Intanto il video della loro esibizione a Sanremo supera le 300 mila visualizzazioni.

Leggi Altro

Lo sapevi che i musical erano considerati “arte minore”? Ecco come hanno conquistato il mondo
Museo Egizio, superata quota 110mila ingressi dal 19 aprile al 4 maggio
Beethoven è diventato sordo a causa del vino? Un nuovo studio fa luce sulla sua sordità
Il potere nascosto del canto a cappella: quando la voce diventa spazio sacro

L’orchestra, visto il grande successo, si è già ritrovata in sala prove per allestire una scaletta rivisitata dei principali giganti del liscio, alcuni inediti e altri brani particolari per prepararsi ad un tour che porti il nuovo liscio ad un nuovo pubblico a partire dalla prossima primavera.

Il tour parte ufficialmente il primo giugno dopo i grandi consensi raccolti dai Santa Balera a Savignano sul Rubicone alla Festa del Primo Maggio, a Eufonica a Bologna, alla Fabbrica delle Candele e agli eventi per gli studenti europei di Eye a Forlì e per gli Alluvionati di Via Ragazzini a Faenza. 

Le date del tour

  • 1 giugno: Ravenna, festa dell”ESP
  • 3 giugno: su TV 2000, Canale 28 DDT, ospiti del programma L’ora solare di Paola Saluzzi;
  • 14 giugno: Liscio Street Parade a Rimini, insieme a Moreno il biondo e tanti altri ospiti;
  • 15 giugno: Palacattani di Faenza, ospiti della regione Emilia-Romagna;
  • 15 giugno: Fiera Agricola del Santerno a Imola;
  • 16 giugno: Faenza, Centro Le Maioliche per i quindici anni insieme agli Alluvionati del Liscio;
  • 1 e 2 luglio: Birichina e Sanliscio a Gatteo Mare con premiazione Il liscio nella rete e lancio inno della Notte rosa;
  • 4 luglio – anteprima Notte rosa a Rimini con le voci dei Santa Balera;
  • 7 luglio: alba della Notte rosa a Gatteo Mare al Bagno Corrado;
  • 20 luglio : Rocca Sforzesca di Forlì;
  • 21 luglio Comacchio, Festa del Campeggio Florenz con gli Alluvionati del Liscio;
  • 2 agosto: Comacchio, Ai tre ponti;
  • 18 agosto: Reda, Sagra del buongustaio con gli Alluvionati del Liscio e i ballerini del Team Dance Borgo e Magiche Fruste;
  • 20 agosto: Cesena, Ippodromo;
  • 23 agosto: Massalombarda, Sagra delle sfogline;
  • 25 agosto: Meeting dell’amicizia tra i popoli alla Fiera di Rimini
  • 26 agosto: Meldola, in piazza con gli Alluvionati del Liscio
  • 7 settembre: Cara Forlì
  • 4 ottobre: Faenza, al MEI per il premio Arte Tamburini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Anime
  • Cinema
  • Libri
  • Tech
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?