teatro kismet bari il giardino delle storie
[compra]

Il Teatro Kismet di Bari riparte con il “Giardino delle storie”

Un vasto programma che abbraccia molteplici attività per i bambini con fasce d'età dai 3 ai 9 anni

Il Teatro Kismet di Bari, città e capoluogo pugliese, dal 28 giugno parte con l’iniziativa il “Giardino delle storie”. Si tratta di un campo estivo per i più piccoli che li accompagnerà in questa estate alla scoperta dell’ arte, teatro, cura del verde e del corpo. L’evento è realizzato da i Teatri di Bari e Fondazione Sat, in collaborazione con l’associazione ‘Nati Curiosi! Steam Center’.

Il programma delle attività è diviso in base alle due fasce d’età, dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 9 anni e, non è il classico campo estivo ma le attività spaziano tra laboratori Steam (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica), psicomotricità, orto dei piccoli, letture, teatro, giochi d’acqua, laboratori creativi, canto e danza.

Teatro Kismet in collaborazione con l’associazione ‘Nati Curiosi! Steam Center’

Il teatro Kismet di Bari è da molti anni impegnato nelle attività estive culturali, soprattutto quelle che riguardano i più piccoli, un modo per avvicinarli all’arte in modo interattivo e divertente.

L’associazione NatiCuriosi! Steam Center è la Prima Casa Interattiva delle Scienze, della Natura e delle Arti, dove adulti e bambini oppure gruppi scolastici hanno la possibilità di esplorare vari concetti, da  quelli Scientifici, Tecnologici, Ingegneristici, Artistici e Matematici (da cui l’acronimo STEAM), con un metodo messo a punto proprio dall’associazione.

Il progetto dell’associazione, ha lo scopo e l’obiettivo di offrire opportunità per apprendere e amare attraverso laboratori di vario genere, che mettono in primo piano l’interattività, materie culturali che, indubbiamente, aiutano la crescita del bambino, attraverso il metodo della STEAM Education e della metodologia “hands on”.

teatro kismet bari il giardino delle storie

 

Se vuoi saperne di più, ecco il link del programma completo, con tutte le informazioni necessarie per partecipare.

Che ne pensi di questa iniziativa culturale? Scrivilo nei commenti!

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0