Christmas Village mostra

Christmas Village, dall’1 al 18 dicembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli

Inaugurato il Christmas Village alla Mostra d’Oltremare di Napoli fino al 18 dicembre

Al taglio del nastro, il giorno 1 dicembre 2022, oltre alla organizzatrice Martina Ferrara, a Teresa Armato, assessore al Turismo ed Attività Produttive del Comune di Napoli, c’erano anche i vertici della Mostra d’Oltremare e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

Ecco perché mi aspettavo un villaggio natalizio in stile Londra. Mi riferisco in particolare ai mercatini di Hyde Park, dove lo stile è prettamente tedesco per quanto riguarda il cibo di strada, i mercatini di oggettistica allestiti nelle casette di legno, e poi c’è una pista di pattinaggio sul ghiaccio e una ruota panoramica enorme, ma il parco aperto e dove il biglietto per immergersi in questa magica atmosfera natalizia costa solo 5 sterline per gli adulti.

Christmas village Mostra

La Mostra d’Oltremare, con i suoi ampi spazi aperti, è ideale per accogliere eventi e manifestazioni di questo tipo, e infatti quando ci si avvicina all’ingresso in piazzale Tecchio, già da fuori ai cancelli si respira un’aria festosa, con luci e colori accattivanti che ispirano al Natale.

Tutta un’altra situazione rispetto a quando i cittadini napoletani si recavano al polo fieristico di Fuorigrotta per vaccinarsi contro il Covid-19… Ci sono luci, alberi veri, tanti animatori vestiti da elfi, maschi e femmine, ed una casetta dove i bimbi possono fare una foto insieme a Babbo Natale, già tutto solo all’inizio dell’intero villaggio, che prosegue fino alla fontana centrale con un percorso allestito da casette in legno in cui è possibile acquistare i prodotti tipici delle festività, mentre ai lati ci sono i punti ristoro con alcune panche in legno per sedersi a bere e mangiare.

christmas village Mostra
Christmas village Mostra

Christmas Village alla Mostra d’Oltremare: i prezzi

Peccato che in cassa arrivi la stangata: 12 euro per i bambini sopra i 2 anni e 15 euro per gli adulti. Secondo me il costo del biglietto è troppo alto per quello che il villaggio offre. Essendo la prima edizione del Christmas Village ci sono aspetti da migliorare… soprattutto il rapporto qualità/prezzo non è proprio conveniente.

Christmas village Mostra
christmas village mostra

L’intero villaggio è completamente recintato, dall’ingresso fino all’area intrattenimento, dove sorgono una pista di pattinaggio su ghiaccio, il circo più piccolo del mondo, alcune giostrine e gonfiabili, rendendo più sicura e rilassante l’esperienza per i genitori che possono permettersi di perdere di vista per qualche minuto i loro figli senza troppe preoccupazioni. Però nel biglietto d’ingresso non è compresa nessuna attrazione: ogni spettacolo o giostra si paga a parte, alzando notevolmente i costi finali per un nucleo familiare.

In alcune giornate sono previste le presenza di influencer, come Beatrice Valli, o del cantante Lda, il figlio di Gigi D’Alessio e in orari prestabiliti si svolgono laboratori ludici e didattici per i più piccini.

Christmas Village alla Mostra d’Oltremare: orari di ingresso e un concorso a premi

La manifestazione è aperta tutti i giorni feriali dalle 16.30 alle 21.30, mentre il sabato, domenica e l’8 dicembre l’orario è dalle 11.30 alle 23.30. La manifestazione, comunque, rappresenta un nuovo format per la città di Napoli, con un evento molto apprezzabile: un concorso a premi denominato “C’è posta per Babbo Natale” dove il premio è un viaggio a Disneyland Paris comprensivo di volo A/R da Napoli per Parigi, trasferimento in hotel 4 stelle per 2 adulti e 1 bambino, con 2 notti formula B/B e ingresso a Disneyland per 2 giorni.

Chi di voi ha in programma una giornata al Christmas village di Napoli?

0 0 voto
Voto iCrewers
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0